-
Smart working, addio a uffici e scrivanie. Ecco i pionieri del lavoro agile
“Raramente si parla di aumento della produttività, ottimizzazione dei budget, rinnovamento culturale del management e dell’organizzazione in senso lato, sostegno all’evoluzione dei modelli di business per andare incontro alle nuove esigenze dell’economia digitale. In questo senso, un primo esplicito accenno lo si trova nell’articolo 1 del ddl che il governo ha allegato alla legge di Stabilità, ma sono le aziende che hanno già adottato questo approccio operativo le voci che meglio possono definire i benefici reali prodotti dall’adozione di pratiche di smart working. “
tags: Smart_Work
Posted from Diigo. The rest of my favorite links are here.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: Alvaro Busetti
Consulente e formatore free lance, faculty member di Federmanager Academy.
La mia vita professionale si è svolta nell’ambito dell’Information Technology con particolare riguardo agli aspetti progettuali e innovativi dal punto di vista organizzativo, applicativo e tecnologico. Ha svolto attività di conduzione progetti, coordinamento di unità produttive, attività di staff e supporto a livello Aziendale, di Gruppo e attività consulenziale per il top management del Cliente nel mercato dei Trasporti, Pubblica Amministrazione, Sanità, Industria, Servizi. Si è occupato di Intelligenza Artificale, digital workplace e Office Automation, soluzioni Intranet, Sistemi multimediali, di Unified Communication e di Social Collaboration.
Leggi tutti gli articoli di Alvaro Busetti